Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post

mercoledì 22 maggio 2013

Robin Hood

… un film da vedere!

Il giorno 22\04\13  la nostra prof.ssa di  lettere ci ha dato l’opportunità di vedere insieme  un film
fantastico: ROBIN HOOD nella versione più recente. Molti di noi avevano già visto il film d’animazione: non è la stessa cosa!
Lo abbiamo visto in collegamento con il lavoro che stiamo svolgendo con la nostra antologia nel capitolo relativo alle  leggende come quelle di Zorro  o…. di Romolo e Remo . Le leggende  partono da avvenimenti storici e poi si trasformano con la fantasia
Il film è durato poco più di 2 ore  e per noi  è stato a dir poco emozionante, anche se alle ragazze della   classe non è  piaciuto: si hanno gusti diversi!
La   scena più violenta, che forse ha urtato la sensibilità delle ragazze,   è stata la scena finale dove  si è sparso parecchio sangue, ma in fondo in fondo altre scene erano romantiche e a volte addirittura commoventi.



Il film è ambientato nell’età feudale e nei territori inglesi e francesi dove si svolgono diverse guerre:
la prima battaglia si svolge sotto le mura dei francesi dove gli inglesi stanno attaccando, lì muore  re Riccardo Cuor di Leone, il quale viene colpito da una freccia. Morto lui, gli inglesi scappano; tra loro c’è  Robin Hood che con gli altri prigionieri forma un gruppo.
Lui e il suo gruppo stanno facendo ritorno a casa quando si imbattono  in un gruppo di inglesi i quali vengono saccheggiati. Robin riesce a prendere la corona che sarebbe stata portata all’erede del trono, Giovanni senza terra, il quale era   malvagio e cattivo. Arrivato, dà  la brutta notizia della morte del  re e così Giovanni  ne eredita il titolo. Egli  diffida  di tutti e cambia  consigliere. Il nuovo consigliere in realtà è  un francese che ha escogitato un piano contro di loro. Nella notte uccide tutti i suoi uomini e con l’esercito francese avanza  di regione in regione dicendo che avrebbero dovuto pagare una tassa maggiore oppure sarebbero morti. Quasi tutti i castelli inglesi non vogliono,  così vengono incendiati.
Nel frattempo Robin aveva dato la notizia anche a Mariam, la vedova di un nobile al servizio di Riccardo. Tra Mariam e Robin nasce l’amore e lui deve combattere contro le ingiustizie dello sceriffo di Nottingham….ma il resto lo potrete conoscere vedendo il film!


Franco 1ªC Martina 1ªC  

mercoledì 20 febbraio 2013

La battaglia di Jack

di Riccardo A., Matteo G., Giovanni Z. e Alessandro T.


Jack è un povero orfanello di tredici anni che vive nella città di Gandar nella terra di Gandaran, territorio degli uomini.
Jack è un ragazzo di carnagione chiara, ha un fisico abbastanza robusto, ha occhi azzurri, ha capelli castano scuro e ha un carattere vivace e intraprendente.

(Cortesia: Florian Schaeffer)

sabato 1 dicembre 2012

Il segreto di Cathy


Dai “lettori” della 2C riceviamo e pubblichiamo:

Il segreto di Cathy

Autori: Sean Stewart, Jordan Weisman

Editore: Mondadori

Genere: Avventura (FANTASTICA) -Storie per ragazzi

Trama: Cathy Vickers, una ragazza di 18 anni, che abita a San Francisco, si ritrova orfana di padre e si reca a Saint Louis per incontrare un’indovina di nome Tietta Joe per saper da lei se Tsao (il padre del suo ragazzo, Victor, che è sparito) è veramente interessato a lei.

Mentre indaga su di lui, si ritrova coinvolta in una serie di situazioni difficili dove si inseriscono molti altri personaggi: Emma, Jewel, Denny, l’antenato Lu, l’uomo che piega la carta ed altri ancora.


venerdì 30 novembre 2012

Ossidea la città del cielo

Dai “lettori” della 2C riceviamo e pubblichiamo: 

Ossidea la città del cielo

Autore: Tim Brun 

Casa editrice: Salani

Genere: Fantasy

Trama: David Dream è un ragazzo che non si ricorda nulla di suo padre perché è fuggito di casa quando il bambino aveva solo pochi mesi. L’unico ricordo che David ha di suo padre é una misteriosa chiave che ha al collo fin da piccolo.

Nella casa di David ci sono molte cose che il ragazzo vorrebbe scoprire, come il motivo per cui in soffitta c’è un orologio a pendolo non funzionante, chiuso a chiave.