Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varie. Mostra tutti i post

mercoledì 27 marzo 2013

Energia a colori: abbiamo vinto!

Domenica 24 marzo una rappresentanza della nostra scuola secondaria di 1° grado Simone da Corbetta ha partecipato alla premiazione del concorso Angelo Masperi, indetto dall’assessorato all’agricoltura del comune di Albairate in collaborazione con la Biblioteca Civica e con gli amici del museo dal titolo "ENERGIA A COLORI".
Il concorso è dedicato a Masperi che è stato sindaco di Albairate dal 1992 al 2003.
Si trattava di un concorso finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi riguardanti l’ambiente, l’ecologia, l’agricoltura, la conoscenza del territorio.
Molte scuole del territorio, ma anche di altre zone d’Italia, hanno partecipato: dalla scuola dell’Infanzia alla Secondaria di primo grado.
Il nostro istituto ha presentato diversi elaborati prodotti dal laboratorio delle classi 3E+3C, dal gruppo di alunni a tempo prolungato delle classi 2B+2F e dalla classe 1F.
Il lavoro è stato apprezzato e la nostra scuola ha  vinto ben 300€ con grande soddisfazione di tutti.

Cance 1B e Martina1C

Questa è la delegazione dei vincitori
nella palestra di Albairate.


venerdì 8 febbraio 2013

La fine di un grande inizio


Ciao ragazzi! Noi siamo gli alunni che scrivono tutti gli articoli che avete letto e crediamo che questo sia il nostro ultimo, perché cederemo il posto ai nuovi compagni che vorranno partecipare a questo laboratorio, così da poter diventare anche loro dei piccoli “giornalisti”.

Ci dispiace lasciare questo laboratorio, perché a noi è piaciuto molto dato che amiamo la tecnologia ed esprimerci con gli altri attraverso questo blog.

In questo percorso abbiamo imparato che i blog hanno un lato positivo…tipo rubare la privacy delle persone …………ma noooooooooooo! Stavamo scherzando!
È vero che alcuni blog possono “rovinarci”, ma questo non è come gli altri: è un blog che ti informa su esperimenti, attività, incontri, racconti e tante altre cose.

SPERIAMO CHE I PROSSIMI MINI GIORNALISTI FACCIANO UN LAVORO almeno BELLO quanto il NOSTRO!!!!!!

SPERIAMO ANCHE che SIATE IN TANTI A COMMENTARE POSITIVAMENTE OPPURE A DARCI NUOVE IDEE PER CONTINUARE…

UN GRANDE BACIO  A TUUUUUUUUUUUUUUTTIIIIIIIIIIIII  I LETTORI!!!!!



Lorenzo, Vincenzo, Tommaso, Giulia, Victor, Lorenzo, Luca, Daniel, Amir, Silvia, Serena e Lorenzo.  

giovedì 31 gennaio 2013

Il falò di sant'Antonio

Il giorno 17 gennaio si celebra la festa di Sant’Antonio Abate  e,  a Corbetta,  si sono accesi molti falò. Perché?

Il falò di san'Antonio (Cortesia: Domy1991)
Nel territorio circostante Milano esiste la tradizione di accendere i falò il 17 gennaio, proprio  nella ricorrenza di S. Antonio Abate, tanto che  da noi si dice: "Andiamo a vedere  il  Falò di S. Antonio".

S. Antonio era un monaco egiziano vissuto tra il 250 e il 356. Il santo è spesso rappresentato con un maialino, animale carissimo alla cultura e all’economia contadina; esso infatti, oltre a servire per piatti prelibati, rappresentava un tesoro perché "del maiale non si butta via niente". In molte regioni d’ Italia il santo egiziano contende a San Sebastiano il ruolo del patrono del bestiame .
Da secoli, presso numerose cascine dell’ovest milanese, fa parte della tradizione cercare di capire come andrà il raccolto  guardando il  movimento della "barba" del santo, cioè  guardando quella fine sospensione di materiale incandescente che i contadini producono smuovendo con le forche la brace. A seconda del movimento "gli esperti" prevedono il futuro! ….ma sarà vero?

Daniel IE e Luca IC


giovedì 20 dicembre 2012

AUGURI IN RIMA

dal laboratorio di VOLTAPAGINA














Auguri cari 
a chi legge il giornalino con interessi vari

Auguri belli
a chi legge il giornalino con sorelle e fratelli

Auguri colorati
a quanti leggono il giornalino
e se ne sono innamorati

Auguri sinceri
A tutti voi, amici veri

Giulia 1E

AUGURI

Dalla classe 1B sono arrivati degli auguri per tutti!




Parafrasando una filastrocca di Rodari
vi proponiamo degli auguri speciali

Se io fossi il mago di Natale
per tutti farei magie
e un albero di Natale
farei spuntare su piazze e vie

In ogni strada e piazza di Corbetta
ci sarebbe per tutti una carezza
di bontà e di solidarietà:
un dono per tutte le età

In corso Garibaldi
pianterei l’albero di pandori caldi
oppure un albero di biscotti
che sian dolci e ben cotti

In via Carlo Goldoni 
pianterei un albero di torroni
con mandorle e cioccolato
e angeli di zucchero filato

In via Adamello
farei crescere l’albero del caramello
con una stella luminosa e bella
al profumo di cannella:
Ciascuno potrebbe prenderne un po’
perché a Natale esser più buoni si può

In via Matteotti
Farei spuntare l’abete dei giocattoli rotti
che io saprei aggiustare
così da poterli riutilizzare :
riciclare si deve
perché non tutto finisca sotto la neve!!

In via Brodolini
pianterei l’albero dei panini
che dia cibo a chi non ne ha
così fame mai più ci sarà

In via Villoresi
farei spuntare l'albero degli arnesi
per dar lavoro a chi non l'ha
e dare gioia alla città
così anche con questa crisi
ci sarebbero tanti sorrisi

In via Mazzini
pianterei l'albero dei calzini
per dare calore
a chi ha freddi i piedini

In piazza Borsellino
pianterei un albero con i doni per ogni bambino
che sappia comprendere
che la solidarietà
è un bel gioco per tutte le età

In via dei Mille
farei un albero dalle mille scintille
che con un colpo di bacchetta
illumini tutta Corbetta

Tutto questo farei se fossi un mago
Però non lo sono
Che posso fare?
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti,
scegliete quelli che volete
prendeteli tutti quanti!